Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Stato Civile

L’Ufficio di Stato Civile dell’Ambasciata registra le variazioni anagrafiche concernenti i cittadini italiani presenti nella Circoscrizione consolare (nascita, matrimonio, nascita dei figli,
divorzio, decessi, ecc.).

  • In particolare, riceve gli atti emessi dalle Autorità cubane e li trasmette ai comuni italiani per la trascrizione.
  • Redazione del verbale di pubblicazioni di matrimonio e affissione all’albo consolare;
  • Celebrazione del matrimonio consolare;
  • Trasmissione delle istanze per il cambiamento del nome o del cognome, perché ridicolo o vergognoso, alle prefetture competenti; nonché trasmissione istanze per il ripristino del
    cognome attribuito alla nascita;
  • Ricezione e trasmissione delle sentenze (divorzio, riconoscimento di paternità, ecc.) ai Comuni competenti

Per chiedere la registrazione delle variazioni di stato civile è necessario prenotare un appuntamento tramite il portale Prenot@mi per il servizio Atti di Stato Civile.
Si informa che, a seguito della richiesta di trasmissione al Comune competente di un atto di nascita o di un matrimonio, potrà essere fissato d’ufficio l’appuntamento per
il passaporto o per la domanda di visto.

VARIAZIONI DI STATO CIVILE

NASCITA

          Registrazione della nascita del figlio di un cittadino italiano all’estero: Per effettuare la comunicazione di una nascita, è necessario presentare all’Ufficio Consolare i seguenti documenti:

  • documentazione comprovante la cittadinanza italiana di almeno uno dei genitori (passaporto, carta d’identità italiani o certificato di cittadinanza italiana).
  •  Documento di riconoscimento in corso di validità di entrambi i genitori + 1 fotocopia
  • “Tarjeta de menor” del bambino/a + 1 fotocopia
  • Certificato di nascita legalizzato dal MINREX, con la traduzione in italiano
  • Formulario riempito dal genitore italiano con la richiesta di invio dell’atto di nascita al Comune italiano di residenza o di iscrizione AIRE. (vedi modulistica)
  • Il costo della legalizzazione dell’atto di nascita ad uso trascrizione è di 11 euro
            IMPORTANTE:

In caso di genitore italiano non residente a Cuba, portare i movimenti migratori di entrambi i genitori.

In caso di figlio riconosciuto previamente o successivamente alla nascita dal genitore italiano presso l’Ufficio notarile cubano, portare l’atto notarile di riconoscimento legalizzato dal                          MINREX, tradotto in italiano e quindi legalizzato dall’Ambasciata.
NOTA BENE: Qualora sia reputato necessario, l’Ufficio Consolare si riserva il diritto di richiedere qualsiasi altro tipo di documentazione aggiuntiva

Formulario utilizzabile su MODULISTICA 

MATRIMONIO

In caso di matrimonio celebrato presso l’Autorità cubana, sarà cura dell’interessato presentare all’Ambasciata:

  • documentazione comprovante la cittadinanza italiana di almeno uno dei coniugi (passaporto, carta d’identità italiani o certificato di cittadinanza italiana).
  • atto di matrimonio, con la relativa legalizzazione del MINREX e traduzione in italiano (originale + fotocopia)
  • documento di riconoscimento in corso di validità del coniuge straniero
  • formulario compilato dal coniuge italiano e sottoscritto da entrambi i coniugi
  • il costo della legalizzazione dell’atto di matrimonio ad uso trascrizione è di 11 euro

          Formulario utilizzabile su MODULISTICA

            IMPORTANTE:
  • Se il matrimonio è stato celebrato per PROCURA. è necessario presentare, oltre alla documentazione sopra indicata, anche l’originale atto notarile della procura  o copia dichiarata conforme all’originale legalizzato presso il MINREX e tradotto in italiano.
  • Nel caso che uno dei contraenti sia minorenne, è necessario presentare, oltre alla documentazione sopraindicata, anche l’atto notarile di consenso dei genitori al matrimonio legalizzato presso il MINREX e tradotto in italiano.
  • Si segnala che la normativa italiana non consente di trascrivere atti di matrimonio dove i contraenti, o uno di essi, siano di età inferiore ai 16 anni.
  • Nel caso in cui si sia scelto il regime patrimoniale di separazione dei beni, sarà necessario verificare se l’informazione è stata riportata nel certificato di matrimonio. In caso contrario è necessario produrre il relativo atto notarile legalizzato dal MINREX e tradotto.

A seguito dell’entrata in vigore della legge 156/2022 “Código de Familia” è possibile celebrare a Cuba il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Pertanto il cittadino che abbia
già contratto all’estero – secondo la legge cubana – matrimonio con persona dello stesso sesso dovrà richiedere la trascrizione del relativo atto. Ai sensi della legge 20 maggio 2016,
nº 76 e del relativo regolamento adottato con DPCM 144 del 23 luglio 2016, i matrimoni contratti tra persone dello stesso sesso secondo la legge cubana sono trascritti
in Italia come “unioni civili”.

DIVORZIO

Registrazione in Italia di una sentenza di divorzio cubana

Prima di tutto, bisogna considerare che una sentenza di divorzio pronunciata all’estero non è considerata automaticamente valida in Italia.
I documenti che occorrono per il suo riconoscimento sono:

  • la sentenza in forma integrale passata in giudicato (originale o copia autenticata) legalizzata dal MINREX e tradotta in italiano
  • la dichiarazione sostitutiva di atto notorio con richiesta di riconoscimento del divorzio in Italia

           Formulario utilizzabile su MODULISTICA

ATTO DI DIVORZIO NOTARILE

Questa tipologia di divorzio, non prevista dalla Legge italiana, viene invece prevista dalla Legge cubana previo accordo tra le parti e produce i suoi effetti a decorrere dalla data
del rogito notarile. I documenti che occorrono per il suo riconoscimento sono:

  • atto notarile di divorzio in forma integrale (originale o copia autenticata) legalizzato dal MINREX e tradotto in italiano
  • la dichiarazione sostitutiva di atto notorio con richiesta di riconoscimento del divorio in Italia

           Formulario utilizzabile su MODULISTICA

MORTE

I documenti necessari per registrare in Italia il decesso di un italiano avvenuto a Cuba sono:

  • atto di morte emesso dal competente Ufficio di Stato Civile cubano, debitamente legalizzato dal MINREX e tradotto in italiano
  • documentazione relativa alla cittadinanza del defunto: carta d’identità, passaporto italiano o certificato di cittadinanza italiana
  • Il costo della legalizzazione dell’atto ad uso trascrizione è di 11 euro

          Formulario utilizzabile su MODULISTICA

NOTE

  • La documentazione potrà essere presentata direttamente dall’interessato ovvero da persona di sua fiducia, munita di delega accompagnata da copia di un valido documento d’identità del delegante.
  • prima di presentare gli atti verificare l’esattezza dei dati in essi contenuti (in particolare del nome, del cognome, del luogo e della data di nascita). In caso di errori occorre ottenere la rettifica dell’atto da parte dell’Ufficio di Stato Civile cubano che l’ha rilasciato
  • gli atti emessi da Uffici di Stato Civile cubani dovranno essere legalizzati dal Minrex (tramite la Consultoría Jurídica Internacional)
  • gli atti rilasciati dal competente Ufficio di Stato Civile dovranno poi essere e tradotti in italiano da un Traduttore pubblico (ESTI)  o da altro traduttore privato presente nell’elenco consultabile qui
  • si raccomanda all’utenza di presentare atti ben leggibili nell’ottica della loro trasmissione al Comune competente.