Mese Europeo a Cuba – dal 9 aprile al 9 maggio 2023
La Delegazione dell’Unione Europea e le Ambasciate degli Stati Membri presenti a Cuba organizzano la prima edizione del Mese Europeo, dal 9 aprile al 9 maggio 2023. In questa occasione verrà presentato un variegato programma che mette in risalto il patrimonio artistico e culturale europeo, nelle sue molteplici declinazioni: esposizioni, visite guidate, laboratori, proiezioni cinematografiche […]
Leggi di piùSERVIZI CONSOLARI IN RETE: PROROGA DELL’INTRODUZIONE DELL’OBBLIGO DI IDENTITÀ DIGITALE PER L’ACCESSO AI SERVIZI CONSOLARI ON-LINE
Si informa che è esteso fino al 31 dicembre 2025 il termine ultimo per richiedere o rinnovare le credenziali per l’identificazione e l’accesso dei cittadini ai propri servizi in rete diversi da SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Inoltre è prorogato fino al 31 […]
Leggi di piùVISITA A CUBA DELLA SEGRETARIA GENERALE IILA MIN. PLEN. ANTONELLA CAVALLARI (6-14 MARZO 2023)
Si è svolta dal 6 al 14 marzo scorsi la visita a Cuba della Segretaria Generale dell’Istituto Italo-Latinoamericano (IILA), Min. Plen. Antonella Cavallari, con una densa agenda di incontri istituzionali e di ricognizione dei diversi progetti IILA in corso nel settore della formazione, conservazione e restauro del patrimonio culturale. La Segretaria Generale ha avuto colloqui […]
Leggi di piùFORMAZIONE SUPERIORE IN ITALIA PER STUDENTI INTERNAZIONALI: APERTURA DELLE PRE-ISCRIZIONI SUL PORTARE UNIVERSITALY PER L’IMMATRICOLAZIONE DEGLI STUDENTI INTERNAZIONALI E IL RELATIVO RICONOSCIMENTO DEI TITOLI
Sono aperte le pre-iscrizioni ai corsi di studio presso le Istituzioni della formazione superiore italiane (Università, AFAM, SSML) per l’anno accademico 2023/2024 attraverso il portale Universitaly del Ministero dell’Università e della Ricerca. Per orientamento e assistenza sulla procedura di pre-iscrizione si prega di scrivere a: info@uni-italia.it Per ulteriori informazioni consultare: Studenti Stranieri Miur Universitaly – […]
Leggi di piùCOMUNICATO STAMPA – VISITA A CUBA DEL DIRETTORE AICS
Si è svolta a L’Avana dal 3 all’8 marzo la visita del Direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) Luca Maestripieri, con un programma di incontri istituzionali e di ricognizione delle iniziative di cooperazione in corso a Cuba. Il Direttore di AICS ha avuto colloqui con alti rappresentanti delle principali istituzioni cubane coinvolte […]
Leggi di piùCONCERTO DI MUSICA BAROCCA “MIGRACIONES Y TRANSMIGRACIONES MUSICALES EN EL SIGLO XVIII” DIRETTO DAL MAESTRO ALBERTO SANNA
Sabato 11 marzo alle ore 19:00 l’Aula Magna del Colegio Universitario San Gerónimo de L’Avana ospita il concerto Migraciones y transmigraciones musicales en el siglo XVIII: diretto dal Maestro Alberto Sanna, violinista e mujsicologo, il programma di concerto vede due compagini musicali di alto livello eseguire opere per coro e orchestra di Corelli, Händel, Geminiani e […]
Leggi di piùAGENZIA ICE INAUGURA “LAB INNOVA” CORSO DI FORMAZIONE TECNICO – MANAGERIALE NEL SETTORE AGRIFOOD
Lunedì 6 marzo è stata inaugurata all’Avana presso il Centro Redi, la prima edizione del corso di formazione tecnico-manageriale del progetto “Lab Innova”, un programma integrato di assistenza promosso da ICE Agenzia nel settore agrifood che, per la prima volta si svolge in America Latina. Dopo essere stata sperimentata con successo in Etiopia, Uganda e Mozambico […]
Leggi di piùComunicato Stampa INPS: Accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all’estero
Roma, 01 marzo 2023 Inps: accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all’estero A partire dal 20 marzo 2023, i pensionati residenti in America, Asia, Estremo Oriente, Paesi scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi riceveranno da Citibank N.A. – l’Istituto di credito che attualmente esegue i pagamenti al di fuori del territorio […]
Leggi di piùRASSEGNA CINEMATOGRAFICA – GIUSEPPE ROTUNNO, “EL MAGO DE LA LUZ”
Da Cinecittà a Hollywood, Giuseppe Rotunno (Roma, 19 marzo 1923 – 7 febbraio 2021) ha collaborato con i migliori registi di tutti i tempi, dando un contributo significativo all’eredità del cinema italiano. Per il suo uso pittorico delle sfumature, Federico Fellini e Luchino Visconti lo chiamavano “il mago della luce”. La Cinemateca di Cuba omaggia […]
Leggi di piùXXII PREMIO INTERNAZIONALE FLAIANO DI ITALIANISTICA – LUCA ATTANASIO
Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Ambasciatore Luca Attanasio, giunge alla sua XXII edizione, con la conferma per il secondo anno anche della “Sezione giovani under 35”. Promosso e organizzato, nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni, il Premio si è […]
Leggi di più