ESPOSIZIONE DEDICATA ALL’ARCHITETTO GARATTI
Il Centro di Arte Contemporanea Wifredo Lam ha ospitato la mostra dedicata alle opere dell’architetto Vittorio Garatti, uno dei tre progettisti delle Scuole d’Arte de L’Avana, in particolare della Scuola di Ballo e della Scuola di Musica. La mostra, ricca di progetti e disegni, si è inaugurata il 7 marzo con gli interventi dell’Ambasciatore Robustelli, […]
Leggi di piùXVII Settimana della Cultura Italiana a Cuba (3)
Nella terza giornata della Settimana, presso il Castillo de la Real Fuerza è stata inaugurata l’esposizione “Le fortificazioni degli Antonelli a Cuba” in collaborazione con l’Ambasciata di Spagna a L’Avana. Gli Antonelli svolgevano attività all’epoca per conto della corona di Spagna. Dopo la Cerimonia di inaugurazione, i molteplici aspetti strutturali, estetici e militari delle opere […]
Leggi di piùXVII Settimana della Cultura Italiana a Cuba – Prima giornata
Con una Cerimonia nella suggestiva cornice del Patio del Convento di San Francesco di Assisi, cui sono intervenuti l’Ambasciatore Carmine Robustelli e rappresentanti delle autorità locali (Oficina del Historiador e Ministero della Cultura), ha preso avvio la XVII Settimana della Cultura Italiana a Cuba. Numerosi i partecipanti alla Cerimonia inaugurale che hanno poi visitato la […]
Leggi di piùPREMIO RUSPOLI
Nell’ambito del Convegno della “International Musicological Society”, che si è svolto presso la Casa de Las Americas dal 17 al 21 marzo, è stata presentata la prima edizione del Premio Studi musicologici euro-latino-americani, collegata al VI Concorso Internazionale di Musica Barocca e Studi Musicologici “Principe Francesco Maria Ruspoli”, entrambi curati del Professor Giorgio Monari dell’Università […]
Leggi di piùPARTECIPAZIONE DEL MAESTRO BERNARDINI AL FESTIVAL “MUSICA ANTIQUA”
Lo scorso 7 marzo, nell’antica chiesa sconsacrata di San Francesco da Paola, l’oboista Alfredo Bernardini si è esibito in concerto insieme al “Conjunto de Musica Antigua Ars Longa”, l’ensemble più importante di musica antica dell’America latina.Alla presenza dell’Ambasciatore Robustelli è stato eseguito un programma dedicato allo stile musicale europeo dagli inizi del 18° secolo. la […]
Leggi di piùFIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO
Il 13 febbraio,in una delle sale della Fortezza de La Cabana, sede della Fiera Internazionale del libro, l’Ambasciatore Robustelli è intervenuto alla presentazione del volume “Cuba: Scuole Nazionali di Arte”, accanto ad uno dei suoi curatori, Claudio Machetti (ARCI),a Daniele Lorenzi, della direzione nazionale ARCI, ed all’architetto Roberto Gottardi .L’edizione in tre lingue (italiano, spagnolo […]
Leggi di piùFECONS 2014
L’edizione 2014 della FECONS (Fiera Internazionale delle Costruzioni e dell’Edilizia) che ha avuto luogo a L’Avana dall’8 al 12 aprile ha fatto ancora una volta registrare una considerevole presenza di imprese italiane (seconde per numero dopo quelle spagnole). Nella sua visita alla Fiera, l’Ambasciatore Robustelli ha potuto constatare come risulti ampiamente confermato l’interesse dell’imprenditoria italiana […]
Leggi di piùXVI Settimana della Cultura Italiana a Cuba (6)
Il momento culminante della XVI Settimana della Cultura Italiana a Cuba è stato, nella serata di sabato 30 novembre, l’evento musicale “Viva Verdi”, tenutosi presso il Teatro Mella ed atteso da tutti gli appassionati di lirica. Il rinomato direttore d’orchestra Antonio Ballista, il grande esperto di opera lirica Angel Vasquez Millares e il presentatore televisivo […]
Leggi di piùXVI Settimana della Cultura Italiana a Cuba (7)
La giornata conclusiva della Settimana della Cultura Italiana a Cuba si è svolta eminentemente alla “Casa Garibaldi” nel segno di Calvino con la speciale interpretazione di Franco Cardellino “Tutto in un punto” ispirata alle Cosmicomiche, e con la tradizionale Tavola Rotonda dedicata al tema dell’”Emigrazione e della Presenza italiana a Cuba”, moderata dal Prof. Domenico […]
Leggi di più