INGRESSO A CUBA
In applicazione delle recenti misure adottate dalle Autorità cubane, lo spazio aereo nazionale è stato riaperto ai voli commerciali di linea. A partire dalla mezzanotte del 15 novembre è stato riaperto l’aeroporto internazionale “Jose Martì” de L’Avana anche alle operazioni aeree commerciali, sia di linea sia charter. A differenza di quanto disposto nella fase iniziale della pandemia, inoltre, coloro che intendono fare ingresso a Cuba non sono più tenuti a richiedere, a tal fine, un’autorizzazione specifica.
Al riguardo, le competenti Autorità sanitarie hanno istituito un protocollo di controllo sanitario, che prevede le seguenti misure:
- I turisti in ingresso a Cuba verranno sottoposti a un solo test PCR, al loro arrivo in aeroporto. Non saranno soggetti a quarantena all’arrivo. Le Autorita’ sanitarie predisporranno le misure di sorveglianza sanitaria idonee senza limitare la liberta’ di movimento dei turisti, sia presso gli hotel/hostel, sia presso le case private in affitto dove questi alloggeranno.
- Le altre categorie di viaggiatori saranno invece sottoposti a due test PCR. Il primo all’arrivo in aeroporto e il secondo al quinto giorno dall’arrivo. In caso di risultato positivo, il viaggiatore viene trasferito in ospedale o presso uno dei centri di sorveglianza epidemiologica. In ogni caso, il viaggiatore è sottoposto a sorveglianza sanitaria per un periodo di dieci giorni, o comunque fino al risultato negativo del secondo PCR, presso l’indirizzo di residenza/domicilio/dimora comunicato all’ingresso sul territorio nazionale. Il viaggiatore è comunque tenuto a mettersi in contatto con il consultorio medico competente per il proprio municipio di residenza/domicilio/dimora.
A partire dal 1° dicembre, tutti i viaggiatori in arrivo devono pagare in aeroporto una tassa sanitaria che ammonta a 30 USD o l’equivalente in altra valuta estera convertibile.
Per informazioni maggiormente dettagliate, si rinvia alle Risposte alle domande frequenti (FAQ) pubblicate sul sito del Ministero della Salute cubano all’indirizzo https://salud.msp.gob.cu/preguntas-y-respuestas-sobre-el-control-sanitario-internacional/
USCITA DA CUBA
E’ decaduto, per i doppi cittadini che siano residenti a Cuba, l’obbligo di ottenere l’autorizzazione a lasciare il Paese da parte delle competenti Autorità cubane (Ministero dell’Interno – Immigrazione). I cittadini italiani residenti a Cuba che desiderino lasciare il territorio cubano potranno farlo, sulla base della disponibilità di voli, senza più informare preventivamente le Autorità di immigrazione.
INGRESSO IN ITALIA
Restano in vigore le misure adottate dal Governo italiano. Per informazioni aggiornate, si raccomanda di consultare l’ultima versione delle Risposte alle domande frequenti (FAQ), pubblicate sul sito della Farnesina all’indirizzo https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia.html