In data 4 dicembre 2018 e’ stato introdotto l’art. 9.1 alla Legge n. 91 del 5 febbraio 1992, che regola le modalità di acquisizione della cittadinanza italiana.
Il nuovo articolo prevede il possesso di un’adeguata conoscenza della lingua italiana, non inferiore al livello B1 del Quadro comune di
riferimento per la conoscenza delle lingue, quale condizione per il riconoscimento della cittadinanza ai sensi dei seguenti articoli della suddetta legge : art. 5, naturalizzazione per matrimonio con cittadino italiano e art. 9, concessione della cittadinanza con decreto del Presidente della Repubblica.
L’accertamento della conoscenza della lingua va effettuato al momento della presentazione dell’istanza attraverso l’acquisizione da parte di questa Ambasciata di :
Un titolo di studio rilasciato da un istituto italiano di istruzione pubblico o da un istituto paritario; o una certificazione rilasciata da un ente certificatore.
Al momento possono considerarsi enti certificatori, appartenenti al sistemadi Certificazione della Lingua Italiana di Qualità
L’Università per stranieri di Siena
L’Università per stranieri di Perugia
L’Università Roma Tre
La Società Dante Alighieri
L’Istituto Italiano di Cultura
A Cuba gli Enti certificatori di riferimento sono:
Società Dante Alighieri
Callejón de Justiz n. 21 e/Oficio y Baratillo,
Municipio Habana Vieja
Tel. +53 7 8604215
e-mail: dantealighieri@instituciones.ohc.cu
Orario : da lunedi al venerdi dalle 8,30 alle 17.00