Il ciclo di conferenze presso l’Università de L’Avana durante il quarto giorno della Settimana è proseguito con una lettura dell’arte contemporanea attraverso l’arte classica dal titolo “Con gli occhi dei contemporanei”, a cura di Silvio Mignano, diplomatico che nel 1996 ha ideato la Settimana della Cultura Italiana a Cuba.
Presso il Centro Culturale Dulce Maria Loynaz la Professoressa Maria Cristina Secci ha tenuto la conferenza “Eva Mameli Calvino: dalla Sardegna all’America Latina con microscopio e famiglia”
ed è stato presentato il romanzo di Matilde Serao “Ella no responde” tradotta da Dulce Maria Loynaz.
Le iniziative editoriali per il 90 anniversario della nascita di Italo Calvino sono state presentate, in collaborazione con l’ARCI, nell’ampio spazio del Padiglione nel quartiere del Vedado, dove si è svolta, a seguire, anche l’apertura della mostra di Sandor Gonzalez ispirata all’opera di Italo Calvino.
La quarta giornata della Settimana si è conclusa all’insegna delle rappresentazioni artistiche teatrali. In collaborazione con il Progetto Punto Cubano, delle ONG COSPE e GIANO, lo spettacolo “Alatiel in prosa e in versi”, tratto dal Decamerone di Boccaccio e realizzato dagli artisti David Riondino e Alexis Diaz Pimenta, ha animato la sala del Teatro del Museo Nazionale di Belle Arti, mentre presso “Casa Gaia” i giovani attori del gruppo teatrale italiano Venti Lucenti, guidati da Gianni Garonni e dalla realizzatrice Manu Lalli, in collaborazione con giovani attori cubani del Teatro Gaia di Esther Cardoso, hanno messo in scena il lavoro “Inferni” spettacolo ispirato alle “Città Invisibili” di Italo Calvino.
Nella quarta giornata della Settimana della Cultura, presso lo Stadio Pedro Marrero, è stato celebrato l’evento sportivo calcistico “Intercampus” Cuba, progetto promosso e sostenuto dalla società italiana Intercampus con la collaborazione dell’Associazione del Calcio di Cuba e l’appoggio del PNUD.L’evento, volto a sviluppare l’attività calcistica presso i giovani cubani, si è concluso con la premiazione alla fine del torneo di calcio.