Organizzata e promossa dall’Ambasciata d’Italia a L’Avana, in collaborazione con il Ministero della Cultura di Cuba e l’Oficina del Hiistoriador de la Ciudad de La Havana, e con il sostegno di numerose imprese e istituzioni italiane e cubane, la Settimana della Cultura Italiana in Cuba raggiunge quest’anno la sua ventisettesima edizione e si svolgerà dal 28 novembre al 6 dicembre.
Il programma propone un ricco calendario di iniziative pensate per offrire al pubblico cubano un viaggio creativo attraverso la cultura italiana e le relazioni culturali tra Italia e Cuba. Le attività toccheranno diversi ambiti: arte, cinema, musica, storia e teatro. Alcuni eventi avranno come filo conduttore la letteratura italiana, con la celebrazione di importanti anniversari: il centenario della nascita di Andrea Camilleri e i 650 anni dalla morte di Giovanni Boccaccio.
Particolare attenzione sarà riservata anche al ruolo della cooperazione italiana a Cuba, grazie all’impegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e delle organizzazioni non governative italiane attive nel Paese.
La presentazione ufficiale del programma (in allegato) avverrà mercoledì 26 novembre alle ore 11:00, con una conferenza stampa presso la Casa de las Tejas Verdes (Calle 2 No. 318, angolo 5ª Avenida, Miramar, Playa).