DIFFUSIONE COVID-19 A CUBA.
Secondo questo Ministero della Salute, il cui bollettino quotidiano può essere consultato al link in calce a questa pagina, i casi di contagio attualmente confermati sono saliti a 21, mentre i casi sospetti in isolamento sono saliti a 716. I cinque nuovi casi di contagio riguardano quattro cittadini cubani ed una cittadina belga.
MISURE ANNUNCIATE DAL GOVERNO CUBANO.
Da martedì 24 marzo, con validità di un mese (fino cioè al 24 aprile, salvo possibilità di proroga):
– le frontiere del Paese saranno aperte in entrata solo ai cittadini cubani di ritorno ed agli stranieri residenti a Cuba, i quali dovranno comunque sottoporsi ad un periodo di isolamento;
– l’uscita da Cuba sarà comunque garantita, nel periodo di applicazione di tali misure, a tutti gli stranieri/turisti ed ai cubani residenti all’estero, nella misura della disponibilita’ di voli per il rimpatrio;
– lo spazio aereo del Paese resterà comunque aperto e verrà garantita flessibilità per la cooperazione internazionale, gli scambi commerciali e gli approvvigionamenti, specificando che gli equipaggi dei voli cargo e delle navi commerciali non avranno tuttavia libertà di movimento nel Paese ma dovranno rimanere in isolamento per il tempo di sosta a Cuba;
– gli hotel non verranno chiusi anche se alcuni, in ragione del calo sensibile degli arrivi di turisti nelle ultime settimane e del suo prevedibile peggioramento nei giorni a venire, si adegueranno alla nuova situazione;
– è stata ribadita l’importanza delle misure di distanziamento sociale e delle scelte individuali improntate ad un comportamento di responsabilità chiedendo alla popolazione l’applicazione del medesimo principio di precauzione adottato dalle Autorità.
Il Governo ha annunciato una nuova diretta televisiva per lunedì 23 marzo.
Si raccomanda ai connazionali di adottare con cautela e senso di responsabilità quei comportamenti individuali e quelle misure di condotta sociale citati dal Governo che possono, sin dalla fase attuale, contrastare efficacemente il contagio e in tal modo supportare l’azione delle Autorità mediche cubane (quali ad esempio: mantenimento della distanza interpersonale; lavaggio frequente delle mani; evitare luoghi affollati). Si raccomanda inoltre di riportare tempestivamente alle Autorità sanitarie competenti eventuali malesseri (quali ad esempio: febbre, mal di gola, tosse persistente).
Per informazioni generali e aggiornamenti sull’evoluzione dell’epidemia a Cuba, si rinvia al sito del Ministerio de Salud Pública: https://salud.msp.gob.cu/