Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Corso in materia di tutela del patrimonio culturale organizzato a L’Avana da IILA, con la partecipazione del Comando Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma e del MIBACT.

Si e’ svolto da lunedi’ 16 a venerdi’ 20 di aprile, nel centro storico de L’Avana presso il Palacio del Segundo Cabo, il terzo ed ultimo modulo del Corso di Museologia organizzato dall’Istituto Italo-Latino Americano (IILA) e dall’Oficina del Historiador della Capitale. Tale modulo ha avuto per oggetto la tutela del patrimonio culturale ed il contrasto al traffico illecito di reperti e opere di interesse artistico, con il prezioso coinvolgimento di esperti del Comando Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri e del MIBACT.

Alla cerimonia di chiusura del corso ha preso parte anche il Comandante del Comando TPC, Gen. di B. Fabrizio Parrulli, in quella che e’ stata la sua prima visita ufficiale nella capitale dell’Isola.

Il Corso di Museologia, realizzato da IILA con il contributo volontario annuale MAECI del 2016, e’ stato avviato a gennaio 2018, con lo svolgimento dei primi due moduli sul restauro e le tecniche di conservazione della carta e sulla climatologia nei musei.

La terza parte del corso, coordinata dalla Dott.ssa Santinelli dell’IILA ed i cui moduli formativi sono stati impartiti dalla dott.ssa De Luca del MiBACT e dagli ufficiali dell’Arma, Maggiori Gullotta e Disibio del Comando TPC, e’ stata frequentata da circa 60 funzionari cubani, provenienti dall’Oficina del Historiador de L’Avana, ma anche dalle diramazioni provinciali di Matanzas, Cienfuegos, Camaguey. Hanno inoltre partecipato esponenti del Ministero della Cultura e un consistente gruppo di funzionari del Ministero dell’Interno facente capo alla Direzione per la tutela del patrimonio.

Il Generale Parrulli, che ha incontrato anche funzionari del Ministero dell’Interno cubano e l’Historiador de L’Avana Eusebio Leal, ha consegnato i diplomi ai partecipanti  in chiusura del corso, manifestando la disponibilita’ ad approfondire la cooperazione tra il Comando dell’Arma specializzato nella tutela del patrimonio e nella lotta al traffico delle opere di vallore artistico e le competenti Autorita’ cubane.