Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Borse di studio del Governo italiano 2017-2018

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato il bando per la concessione di borse di studio offerte dal Governo italiano a cittadini stranieri per l’anno accademico 2017-2018. La scadenza per la presentazione delle candidature on-line è fissata al 10 maggio 2017.

Le borse sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso istituzioni statali o legalmente riconosciute (l’elenco completo è disponibile sul sito del MIUR).

 

Le borse sono concesse per le seguenti tipologie di corsi:

a) corsi universitari di Laurea specialistica / Magistrale;

b) corsi di Master di I e II livello;

c) Dottorati di ricerca;

d) Scuole di specializzazione;

e) Progetti di studio in co-tutela;

f) corsi di Alta Formazione professionale, artistica e musicale (AFAM), Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona, Scuola di Alta Formazione e Studio dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro (ISCR) e Scuola Nazionale di Cinema;

g) corsi avanzati di lingua e cultura italiana (3 mesi);

h) corsi di aggiornamento/formazione per docenti di lingua italiana (1 mese).

La durata delle borse può essere di 3, 6 o 9 mesi. Per corsi di aggiornamento/formazione per docenti di lingua italiana sono concesse porse per la sola durata di 1 mese.

 

I principali requisiti richiesti sono:

a) titolo di studio utile all’iscrizione;

b) conoscenza della lingua italiana di livello intermedio o B2;

c) età non superiore ai 35 anni (45 anni per i docenti di lingua italiana);

d) regolarità del corso di studio.

 

Gli interessati possono presentare la propria candidatura attraverso il formulario disponibile sul portale borse on-line.

Per maggior informazioni, consultate il sito della Farnesina oppure scrivete all’indirizzo di posta elettronica dell’Ambasciata (ambasciata.avana@esteri.it e culturale.avana@esteri.it).