LABORATORIO DI PODCAST – BANDO
L’Ambasciata d’Italia a Cuba è lieta di annunciare la creazione di un laboratorio gratuito di podcast, che si svolgerà nell’ambito della XXVII Settimana della Cultura Italiana a Cuba. Il workshop è rivolto a chiunque sia interessato a imparare a creare e produrre il proprio podcast, dal concepimento dell’idea alla presentazione del primo pitch. Dettagli del […]
Leggi di piùNuovo sistema di gestione frontiere UE
Viaggiare in Europa per un soggiorno di breve durata sta per diventare più semplice. L’apposizione di timbri sui passaporti sarà sostituita dal sistema di ingressi/uscite, digitale e automatizzato, che con alcune esenzioni, registrerà i dati biometrici, i documenti di viaggio e le date dei viaggi di persone provenienti da paesi non UE. Scopri di più […]
Leggi di piùColegio Santa Clara: al via il primo corso di formazione, promosso dalla Cooperazione italiana
Il Colegio Santa Clara dell’Avana, restaurato grazie alla collaborazione tra Unione Europea, UNESCO, Cooperazione Italiana e IILA, diventa centro di formazione per il restauro di Cuba e dei Caraibi. A settembre 2025 è stato inaugurato il primo corso in presenza, della durata di tre settimane, dedicato al recupero di edifici storici, nuove tecnologie ed economie […]
Leggi di piùAVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UNA AUTOVETTURA DI RAPPRESENTANZA (KIA CADENZA)
L’Ambasciata d’Italia a L’Avana VENDE al miglior offerente l’autovettura di rappresentanza usata (Kia Cadenza). Si rende noto che il giorno 29 settembre 2025, alle ore 10.30 presso la sede dell’Ambasciata di Italia a L’Avana, sita in 5ta Avenida n. 402 esquina Calle 4, Miramar, avrà luogo un’asta pubblica per la vendita dell’autovettura di rappresentanza kia Cadenza, con le modalità specificate […]
Leggi di piùUN CASO PER MONTALBANO A CUBA: CONCORSO DI FUMETTI
L’Ambasciata d’Italia e il Centro Cultural Vitrina de Valonia, dell’ Oficina del Historiador de la Ciudad de La Habana, invitano al concorso “Un caso per Montalbano a Cuba”, con l’obiettivo di avvicinare giovani fumettisti alla letteratura italiana contemporanea, valorizzando la creatività, l’osservazione del contesto urbano e culturale cubano e la capacità di adattare un personaggio […]
Leggi di piùGiornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo – 69° anniversario della tragedia di Marcinelle
In occasione dell’8 agosto si celebra la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, nella ricorrenza dell’incidente minerario di Marcinelle del 1956, per valorizzare e riconoscere il sacrificio di tanti cittadini italiani emigrati all’estero e commemorare la tragica scomparsa dei 262 minatori – tra cui 136 italiani – che persero la vita nella miniera […]
Leggi di piùAccademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
L’ Accademia del Teatro alla Scala è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi. […]
Leggi di piùBANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A.A. 2025-2026 A STUDENTI STRANIERI. GRADUATORIA
Si informa che si è conclusa la procedura selettiva per l’assegnazione delle borse di studio offerte dal Governo italiano di cui al bando pubblicato su questo sito il 23/4/2025. Sulla base delle valutazioni ottenute dai singoli candidati, è stata redatta l’allegata graduatoria di merito, con indicazione dei vincitori.
Leggi di piùFestival “Orizzonti Italia-Cuba” 2025
Dal 2 al 13 luglio 2025 la quarta edizione di “Orizzonti Italia – Cuba”, il Festival dell’Audiovisivo Italiano all’Avana – si prepara a celebrare la ricchezza del cinema italiano con una programmazione dedicata ai film classici e contemporanei. Il Festival, prodotto da Magale Group in collaborazione con l’ICAIC e la Cinemateca di Cuba, con il patrocinio del […]
Leggi di piùIndicazioni per il rimborso dei biglietti aerei per recarsi in Italia in occasione dei referendum
Come in precedenti occasioni, gli elettori iscritti AIRE a Cuba che si recheranno in Italia presso il rispettivo Comune di appartenenza per esercitare il proprio diritto di voto, potranno ottenere il rimborso del 75% del costo del biglietto di viaggio aereo riferito alla classe turistica (economy). I requisiti di base per avere diritto al rimborso […]
Leggi di più