Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Ambasciatore

                                                                       

Roberto Vellano è nato a Torino nel 1963 e ha conseguito la laurea in Scienze Politiche presso l’Università di Torino.

Entra al Ministero degli Esteri nel 1989 e presta servizio dal 1991 al 1994 come secondo segretario presso l’Ambasciata d’Italia a Maputo, in Mozambico. Dal 1994 al 1999 lavora presso l’Ambasciata d’Italia a Madrid nel settore politico e delle relazioni culturali.

Nel 2000 rientra a Roma per svolgere prima la funzione di Consigliere diplomatico del Ministro della Pubblica Istruzione e poi quella di Capo dell’Ufficio aiuti di emergenza presso la Direzione Generale per la Cooperazione e lo Sviluppo.

Dal 2002 al 2006 viene incaricato Vice Capo-missione presso l’Ambasciata d’Italia a Varsavia e successivamente svolge la funzione di Primo consigliere presso la Rappresentanza permanente d’Italia a Ginevra, dove, fino al 2010, rappresenta l’Italia al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite.

Dopo un ulteriore periodo al Ministero degli Esteri a Roma presso la Direzione Generale Affari Politici, viene nominato Ambasciatore d’Italia a Maputo, Mozambico, dove rimane dal 2012 al 2016.

Fino a febbraio 2021 è Direttore Centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana, ricoprendo, tra il 2019 e il 2020, anche la carica di Presidente di EUNIC, la rete che unisce gli istituti culturali europei.

Dal 3 maggio 2021 è Ambasciatore d’Italia a L’Avana, Cuba.

Sposato con due figli, è autore di diversi articoli di politica estera e ha collaborato con le università di Torino e di Siena.

 

VIDEO: saluto ai connazionali dell’Amb. Roberto Vellano

https://www.youtube.com/watch?v=jKzIILD6UZ4