ELENCO DEI TRATTATI, ACCORDI ED ALTRE INTESE PERMANENTI
- Trattato di Amicizia, commercio e Navigazione (L’Avana, 29 dicembre 1903);
- Legge 22.1.1905, n.16 (G.U. 8.2.1905 n. 32), in vigore 2.12.1904;
- Legge 20.3.1930, n.521 (G.U. 14.5.1930, n. 113), in vigore 18.4.1932;
- Trattato di estradizione del 4 ottobre 1928, ratificato il 19.3.1932 (G.U. n. 149 del 30.6.1932), in vigore dal 18.04.1932;
- Scambio di Note relativo alla convenzione di estradizione del 4.10.1928 (L’Avana, 29 febbraio - 2 marzo 1932), R.D. 22.7.1932, n. 1085 (G.U. 9.9.1932, n. 209), in vigore dal 18.4.1932. Ha la stessa durata della Convenzione;
- Protocollo addizionale al Trattato di Amicizia, Commercio e Navigazione (L’Avana, 29 agosto 1938), R.D.L. 23.9.1938, n. 2051; Legge 2.6.1939, n.739 (G.U. 24.1.1939). Durata 2 anni con riconduzione tacita per uguale periodo in mancanza di denuncia con preavviso di 3 mesi sulla scadenza. La sua validità fu successivamente confermata con Scambio di Note annesse al Trattato di pace italo-cubano del 30.6.1947 e Scambio di Note del 9.8.1950 concernente i rapporti commerciali;
- Trattato di pace italo-cubano (L’Avana, 30 giugno 1947), Legge 27.11.1947, n. 1442 (G.U. 30.12.1947, n. 300), in vigore dal 6.1.1951;
- Dichiarazione di amicizia e collaborazione del 19 settembre 1949, in vigore dal 19.9.1949;
- Scambio di Note concernente i rapporti commerciale (Roma, 9 settembre 1950), in vigore dal 9.9.1950. Durata un anno. Riconduzione tacita ogni anno. Denuncia con preavviso di 60 giorni;
- Scambio di Note concernente disposizioni fito-sanitarie per l’importazione a Cuba di saggina italiana (L’Avana, 6-20 agosto 1953), in vigore dal 26.8.1953. Durata illimitata. Non prevede denuncia;
- Scambio di Note per la liquidazione di crediti commerciali italiani bloccati a Cuba (L’Avana, 12-18 maggio 1964), in vigore dal 18.5.1964;
- Scambio di note per l’istituzione a Milano di un Ufficio Commerciale cubano dell’8.1.1968, entrato in vigore in pari data;
- Accordo di cooperazione economico-industriale fra l’Italia e Cuba (L’Avana, 24 settembre 1973), in vigore dal 24.9.1973. Durata tre anni. Denuncia con preavviso di tre mesi. Riconduzione di anno in anno;
- Accordo di cooperazione scientifico-tecnica fra Italia e Cuba (Roma, 17 aprile 1974), in vigore dal 3.7.1975. Durata due anni. Tacitamente rinnovabile per periodi di 2 anni. Denuncia con preavviso di sei mesi;
- Accordo culturale fra Italia e Cuba (Roma, 17 aprile 1974), in vigore dal 10.5.1975. Durata indeterminata. Denuncia con preavviso di 6 mesi;
- Accordo finanziario, con scambio di lettere e allegati (Roma, 24 gennaio 1984), in vigore dal 24.1.1984;
- Accordo di consolidamento del debito, con allegati (Roma, 11 dicembre 1984), in vigore dall’11.12.1984;
- Accordo aereo tra Italia e Cuba (Roma), in vigore dal 14 dicembre 1984;
- Accordo di consolidamento del debito, con allegati (Roma, 21 ottobre 1985), in vigore dal 21.10.1985;
- Accordo di consolidamento del debito, con due allegati (Club di Parigi) del 16.7.1986 (Roma, 24 febbraio 1987), in vigore dal 24.2.1987. Pubblicato sulla G.U. n. 99 SO del 30.04.1987;
- Accordo sulla promozione e protezione degli investimenti, con protocollo e scambi di lettere del 7 maggio 1993. Ratifica 10.8.1995 e 8.3.1994 (G.U. 39/95), in vigore dal 23.8.1995;
- Protocollo esecutivo per la realizzazione del programma di appoggio al piano nazionale per la prevenzione e la riabilitazione degli handicaps mediante i servizi sanitari di base, il medico della famiglia e gli istituti di fisioterapia (L’Avana, 11 novembre 1993), in vigore dall’11 novembre 1993. Pubblicato sulla G.U. n. 164 del 15.7.1994. Durata 24 mesi. Rinnovo tacito per periodo necessario conclusione attività;
- Accordo concernente la coproduzione di film, firmato a Roma il 4 febbraio 1997, entrato in vigore il 23 agosto 1999;
- Accordo sui servizi aerei regolari, firmato a L’Avana il 23 dicembre 1997. In data 19 novembre 1999 è stato firmato un Memorandum di Intesa che definisce nuove regole operative per il traffico aereo fra i due Paesi;
- Accordo in materia di cooperazione turistica firmato a L’Avana il 23 dicembre 1997 ed entrato in vigore il 25 maggio 1998;
- Accordo di cooperazione nella lotta al traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope e reati connessi, firmato a L’Avana l’11 marzo 1998, entrato in vigore il 12 gennaio del 2000;
- Accordo per l’esecuzione delle Sentenze Penali, firmato a L’Avana il 9 giugno 1998 ed entrato in vigore il 19 settembre 2000;
- Protocollo d'Intesa sulla collaborazione finanziaria fra i due Paesi (intesa politica circa i termini di una ristrutturazione del debito a breve e di un nuovo finanziamento), sottoscritto a Roma il 30 settembre 1998 e perfezionato a L’Avana il 3 dicembre dello stesso anno;
- Accordo per evitare la doppia imposizione, firmato a Roma il 17 gennaio del 2000 (in attesa di ratifica);
- Accordo per l’istituzione di un Ufficio ICE a Cuba, firmato a L’Avana nell’ottobre 2000;
- VIII Programma esecutivo dell'Accordo Culturale per il triennio 2001-2004, firmato a Roma il 24 ottobre 2001;
- Memorandum di Intesa tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Cuba nel campo della Cooperazione Culturale (per avviare le procedure finalizzate all’apertura di Centri Culturali nei rispettivi Paesi), firmato a L’Avana il 7 marzo 2003;
- Accordo in materia di cooperazione di Polizia, firmato a L'Avana il 16 settembre 2014 (in attesa di ratifica);
- Accordo per il trattamento del debito (con tre allegati), firmato a L'Avana il 12 luglio 2016;
- Accordo per la conversione del debito in progetti di sviluppo, firmato a L'Avana il 12 luglio 2016;
- Accordo per l'istituzione di un "Comitato Bi-Nazionale" italo-cubano, firmato a L'Avana il 12 luglio 2016.
- Protocollo d'Intesa sulla cooperazione in materia di vulnerabilità al cambiamento climatico, gestione del rischio, adattamento e mitigrazione fra il MATTM ed il CITMA, firmato a L'Avana il 14 luglio 2017.
- Protocollo d'Intesa sulla cooperazione nel settore dell'energia sostenibile per l'adattamento e la mitigazione del cambiamento climatico fra il MATTM ed il MINDM, firmato a L'Avana il 28 maggio 2018.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell'Archivio dei Trattati internazionali Online curato dal Servizio per gli affari giuridici, del contenzioso diplomatico e dei trattati della Farnesina.