Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Informazioni per le imprese interessate ad accedere ai finanziamenti previsti dagli Accordi sul debito fra Italia e Cuba

Data:

21/12/2017


Informazioni per le imprese interessate ad accedere ai finanziamenti previsti dagli Accordi sul debito fra Italia e Cuba

Nell’ambito del lavoro dei Comitati Bi-Nazionali Cuba-Italia chiamati a gestire i Fondi di Controvalore previsti dagli Accordi bilaterali sul trattamento del debito, è stata elaborato un modello con le informazioni che le imprese interessate a chiedere un finanziamento dovranno includere nella propria proposta.

Si ricorda che si tratta di un fondo in valuta locale, gestito da un Comitato misto, destinato a finanziare progetti strategici per lo sviluppo di Cuba in cui siano coinvolte imprese italiane, preferibilmente di piccola e media grandezza, o joint-venture italo-cubane.

Le risorse possono dunque essere destinate a sovvenzionare – in valuta locale – componenti di spesa da effettuare a Cuba di progetti di investimento, industriali o di sviluppo. Ad esempio, possono essere ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
- utilizzo di un terreno e/o di un capannone industriale;
- costruzione di un capannone industriale;
- installazione di impianti e messa in sicurezza;
- mobili e arredi;
- costi di manutenzione (anche di macchinari e capannoni);
- consulenze (es. valutazione tecnica e di mercato, valutazione ambientale, assistenza legale, assistenza fiscale);
- trasporto di macchinari sul territorio di Cuba;
- acquisto di materie prime disponibili in loco.

Le proposte delle imprese interessate possono essere inviate per posta elettronica all’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata (ambasciata.avana@esteri.it e commerciale.ambavana@esteri.it), ed alla Direzione Generale per l’Economia del MINCEX (yamila.fernandez@mincex.cu e leniuska.garcia@mincex.cu).


Luogo:

L'Avana

221